House Ad
House Ad
  • Agorà
  • Nóva100

Intelliscienza - Intelliscienza

Intelliscienza di Paola Caruso

RSS Feed

ottobre 2011

29 ottobre 2011 - 14:10

Embarghi violati. Il caso del geco-robot

Ai giornalisti scientifici le nuove scoperte sono comunicate in anticipo rispetto alla loro data di pubblicazione. I «press releases» arrivano sotto embargo, ossia con la proibizione di diffondere le notizie prima di una certa data e ora. Chi lavora con le «news under embargo» ha un vincolo di silenzio fino al giorno stabilito. Ma perché si […] Continua a leggere

Permalink

Categorie: Scienza

facebook twitter ok no

TAGS: scienza

 

28 ottobre 2011 - 15:08

Quanto sesso c’è in un barattolo di fagioli?

Da qualche tempo ricevo in regalo i libri più strani. Uno degli ultimi cadeau è il volume «Matematica e sesso» di Clio Cresswell, edito da Tea (2006). Il titolo stimola subito la mia… curiosità (oh, non pensate male) e le pagine più scientifiche sono anche le più interessanti. Sono attratta, in maniera quasi inconscia, dalle […] Continua a leggere

Permalink

Categorie: recensioni,Scienza

facebook twitter ok no

TAGS: Recensioni,scienza

 

27 ottobre 2011 - 19:19

Vuoi resistere alle tentazioni? Non pensare

Oscar Wilde ha detto: «Posso resistere a tutto tranne che alle tentazioni». Non è sempre facile trovare la forza per non cedere ai piaceri: gola e altro. In ogni caso chi desidera provarci (e qui mi tiro subito fuori) può fare tesoro di uno studio scientifico, pubblicato su Psychological Science, che dà un solo consiglio: […] Continua a leggere

Permalink

Categorie: Scienza

facebook twitter ok no

TAGS: non pensare,scienza,tentazioni

 

26 ottobre 2011 - 22:00

Prove di guida aerea con la mente

Come nel film «Avatar» a chi non piacerebbe volare su un uccello che si controlla grazie a un collegamento (legame = tsaheylu) del cervello con l'animale? La fantascienza anticipa la realtà. Oggi è possibile guidare un elicottero virtuale senza mani, usando soltanto il potere della mente. Basta allacciare il cervello al computer (schema nell'immagine) e si va. A […] Continua a leggere

Permalink

Categorie: Scienza

facebook twitter ok no

TAGS: Bin He,guida con la mente

 

13 ottobre 2011 - 01:59

Neutrini in discussione

Sui neutrini più veloci della luce piovono critiche su critiche. Negli ultimi giorni ho letto soltanto pareri scettici sulla scoperta fatta al Gran Sasso. I neutrini sono davvero più veloci della luce? Molti fisici sono increduli e, come scrive Stefano De Mitri sul sito tecnologiaericerca.com, gli stessi ricercatori italiani chiedono aiuto alla comunità scientifica internazionale […] Continua a leggere

Permalink

Categorie: Scienza

facebook twitter ok no

TAGS: Gran Sasso,neutrini,scienza

 

6 ottobre 2011 - 17:35

Il povero Nobel per la chimica

La chimica non ha mai avuto un grande fascino. E non mi stupisce il non vedere la notizia del Nobel a Daniel Shechtman per la chimica sulla prima pagina dei quotidiani di oggi. Ci sta. Ma non trovarla neanche all'interno dei giornali è tutta un'altra storia. Non dico che meritasse un'apertura, ma neanche una breve? […] Continua a leggere

Permalink

Categorie: Scienza

facebook twitter ok no

TAGS: chimica,Daniel Shechtman,Premio Nobel,scienza

 

Ultimi Post

  • La diagnostica per l’Alzheimer parla (non solo) barese
  • Anche le piante «mangiano» carne
  • Ecco dove “sentiamo” l’emozione della carezza
  • Tartarughe giganti (fossili) che ricordano quelle Ninja
  • L’arma del sesso tra gli insetti
  • Paolini dall’Infn, in replica
  • Attenti alla scrittura, il babbuino scopre gli errori
  • «ScienzAperta» all’Ingv, proviamo la fine del mondo?
  • Ops, i neutrini non sono più veloci della luce
  • Patrizia Rossi, la scienziata che rifiuta la poltrona fissa

Categorie

  • Animali
  • Arte
  • prima pagina
  • recensioni
  • Ricerca
  • Scienza
  • tecnologia
  • Web/Tecnologia

Archivi

  • luglio 2012
  • giugno 2012
  • maggio 2012
  • aprile 2012
  • marzo 2012
  • febbraio 2012
  • gennaio 2012
  • novembre 2011
  • ottobre 2011
  • settembre 2011